Quest’anno i ragazzi devono rinunciare a tante piccole feste e incontri con i loro coetanei causa del malefico Covid.
Le scuole e le università sono partite a singhiozzo.
Per lo più le lezioni sono organizzate on line e sono pochi i giorni in presenza a scuola.
D’altra parte si devono fare dei sacrifici per salvaguardare tutti noi, a partire dai nostri ragazzi, ma in realtà nessuna fascia di età deve essere esclusa.
Ed allora, sino a quando la situazione sarà critica e continuerà la diffusione del virus, bisogna inventarsi qualche cosa, per trascorrere le ore in casa. Queste infatti si sono quadruplicate e i ragazzi escogitano di tutto e di più per alleggerire la tristezza e la noia. Mia figlia, per esempio, ha deciso di festeggiare in famiglia Halloween, festa popolare che si celebra la sera del 31 ottobre ed è molto diffusa negli Stati Uniti. Ogni giorno prova dei trucchi a tema. Non so ancora quale sceglierà, ma mi diverte l’idea di passare una giornata con lei, che girerà per casa, truccata da strega, da diavoletto o con una zucca calcata in testa, come un cappello.
Ha deciso che mangerà patatine, dolcetti all’arancia, mentre si vedrà qualche film horror in televisione.
Ecco carissimi, cosa mi aspetta il prossimo fine settimana. Chissà quale sarà la maschera scelta da Mari e la mia curiosità, vi assicuro, è tanta!